2X01: Un anno di doppiaggio

Episode 1 January 08, 2025 00:05:37
2X01: Un anno di doppiaggio
Voci sul Palco
2X01: Un anno di doppiaggio

Jan 08 2025 | 00:05:37

/

Show Notes

Film, serie tv, animazione e tanto altro in questo fitto 2024

View Full Transcript

Episode Transcript

[00:00:05] Speaker A: Si spengono le luci e si accendono i microfoni. Benvenuti a Voci sul palco, il podcast dove il doppiaggio è protagonista. [00:00:17] Speaker B: La zona d'interesse. Joker, Folia 2, Beetlejuice Beetlejuice, Inside Out 2, The Holdovers, Kung Fu Panda 4, Povere Creature, Megalopolis, Il Ragazzo Elegrone. sono solo alcuni degli straordinari film e dei grandi successi che hanno occupato le sale italiane e internazionali in quest'ultimo anno. Tanti doppiaggi di alto livello, successi, grandi lavorazioni. [00:00:43] Speaker C: Ma non solo al cinema. È stato un grande anno anche per le serie tv. Fallout, Chaos, il ritorno di Only Martyrs in the Building, di Monsters e di Il Signore degli Anelli, Gli Anelli del Potere e molte altre produzioni sono uscite sui nostri schermi della tv, dei computer e dei telefoni nell'ultimo anno. Le piattaforme ormai comandano il mercato seriale e consentono l'uscita di centinaia e centinaia di serie tv ogni anno, ciascuna con un gran lavoro di doppiaggio, prima dell'approdo in Italia. [00:01:19] Speaker B: Quest'anno, inoltre, il doppiaggio e i doppiatori hanno ricevuto un notevole slancio mediatico, grazie ai podcast, le interviste, le ospitate e le premiazioni. Molti doppiatori hanno ricevuto premi importanti anche al di fuori di quelli strettamente doppiageschi, come il premio Alberto Lupo andato a Roberto Chevalier. E molti sono stati ospiti di programmi, telegiornali e altro. Inoltre, l'inclusione degli straordinari doppiatori professionisti alle premiere e nei backstage pubblicitari di prodotti come Aspyn Hotel, Inside Out 2, Oceania 2, Deadpool, Wolverine e molto altro, ha permesso al pubblico non avvezzo a questo mondo di scoprire alcuni dei nomi e dei volti nell'ombra più talentuose e importanti. [00:02:06] Speaker C: Come vedremo nella puntata 3, tanti sono i doppiaggi quest'anno candidati e premiati e tanti i doppiatori nelle categorie individuali. [00:02:16] Speaker B: L'audiovisivo ha bisogno di mezzi che permettano una veicolazione maggiore, più diffusa e capillare. E il doppiaggio, o il voice-over per documentare i programmi TV, è uno dei mezzi più efficaci per raggiungere coloro che per un motivo o per un altro non hanno una conoscenza della lingua di provenienza sufficiente per un'immediata comprensione solo orale. ma che vogliono comunque gustarsi un prodotto, seguire la sufficienza, comprenderne tutto e non perdersi i fotogrammi distraendosi con i sottotitoli. [00:02:48] Speaker C: Sottotitoli che sono però comunque un mezzo altrettanto fondamentale per raggiungere quel pubblico nel quale l'ascolto viene meno e quindi la comprensione dei dialoghi e della scena deve essere ampiamente e attentamente curata con questo strumento prezioso. [00:03:06] Speaker B: Prezioso come lo è l'audiodescrizione, che è invece diretta a coloro che non possono vedere con gli occhi la produzione audiovisiva di interesse, ma che devono poter comprendere tutto ciò che accade in scena immergendosi come chiunque altro. Entrambi questi importanti e delicati strumenti di accessibilità e inclusività sono stati premiati a dovere durante la serata finale del festival. [00:03:32] Speaker C: Ma di questo ne parleremo a tempo debito. [00:03:36] Speaker B: Nella società delle immagini come quella in cui viviamo servono tanti mezzi per permettere a tutti di accedere a film, serie tv, video, documentari e tutto ciò che fa dell'audiovisivo la principale forma di intrattenimento. [00:03:50] Speaker C: Contemporanea Ed è in questo contesto che interviene il mondo che più della sala sta affermandosi in questi anni le piattaforme, lo streaming Se fino ad una decina. [00:04:03] Speaker B: D'Anni fa streaming aveva prevalentemente un'accezione, ovvero la visione pirata di film e serie tv su siti non molto legali, nella seconda metà degli anni 10 del 2000 è andata a indicare il mercato delle piattaforme legali a pagamento gratuite che permettono la visione on demand e talvolta in diretta dei propri prodotti preferiti. [00:04:27] Speaker C: Netflix, Prime Video, Apple TV, Disney Plus. [00:04:31] Speaker B: Paramount Plus e la nostra narra e. [00:04:33] Speaker C: Play, anche Pluto TV, Infinity e Now. [00:04:38] Speaker B: Tutti universi che permettono di avere tutto, dalle serie più commerciali a quelle impegnate, dai film da cestone ai grandi classici. [00:04:47] Speaker C: D'Autore, tutto a portata di mano. [00:04:50] Speaker B: Ma non bisogna dimenticarsi della magia, delle emozioni e della qualità che il cinema ha ancora da dare ai grandi film e che per motivi tecnici e emozionali i device di casa ancora faticano a raggiungere. [00:05:06] Speaker C: Quindi approfittatene. Quando c'è un film che vi interessa, una rassegna, un'offerta, andate al cinema. [00:05:14] Speaker B: Fate vivere le sale, piccole o grandi che siano, e fate sì che i vostri film del cuore possono parlarvi da uno schermo e un sistema sonoro in grado di restituire tutte le emozioni necessarie. [00:05:28] Speaker C: Viva il cinema! Viva le serie tv! Viva lo streaming di qualità Evviva il doppiaggio!

Other Episodes

Episode 0

January 08, 2025 00:01:44
Episode Cover

2X00: Introduzione

Voci sul palco è tornato. Matteo e Francesco vi guideranno in questo viaggio all’interno di un anno di doppiaggi e nella venticinquesima edizione di...

Listen

Episode 5

February 05, 2024 00:36:59
Episode Cover

1X05: Il microfono

Ed eccoci arrivati all’episodio in cui intervistiamo i doppiatori. Mettiti comodo e ascolta il quinto episodio di Voci sul Palco.    

Listen

Episode 1

January 24, 2024 00:02:18
Episode Cover

1X01: Le luci si spengono

Un omaggio a Kalamera, Penne e Marzia Ubaldi. Vuoi sapere come funziona il Festival Internazionale del Doppiaggio Voci nell'Ombra?  Scrittura e organizzazione: Matteo Gatti...

Listen